![](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/6358eba51220164be2f1aaf4/1667833158993-15QT6T08G29MD3FKS0Y3/DSCF2537-960x720.jpg)
CU #4: Milano, 04/2018: Le politiche Culturali in Italia e in Europa per lo Sviluppo e la Valorizzazione del Territorio
L’Italia è il paese più ricco al mondo di beni patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, detenendo il record con 53 beni nella lista nel 2017 e questa ricchezza va preservata, tutelata e soprattutto valorizzata.
La valorizzazione e lo sviluppo del territorio sono il fulcro della ripresa di un paese. “Le politiche culturali in Italia e in Europa per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio” è il tema scelto per la quarta edizione della Culturit University dove esperti e professionisti quali assessori alla cultura, architetti, professori e molti altri sono intervenuti e si sono confrontati focalizzandosi sulla valorizzazione del territorio attraverso progetti culturali.
Si è parlato di place branding, city branding, candidature per la “Capitale della Cultura” sia italiana che europea e molto altro.
Grazie a questi numerosi interventi abbiamo avuto uno sguardo completo sulle politiche culturali sia in Italia sia in Europa.